I modelli di autoconsumo collettivo sono ai blocchi di partenza. Con il DL Mille Proroghe è stato dato il via a una prima fase di sperimentazione che verrà presto regolata da una delibera dell’ARERA e da un Decreto del MiSE: un primo passo concreto verso la piena adozione di tutti gli strumenti indirizzati dalle nuove Direttive Europee. Durante la Smart Conference con i principali attori istituzionali del settore affronteremo gli aspetti regolatori, organizzativi ed economici di una comunità energetica e i prossimi passi per arrivare alla loro piena attuazione.
PROGRAMMA
09:30 Introduzione Paolo Rocco Viscontini | Presidente ITALIA SOLAR
09:40 Gli aspetti regolatori di una comunità energetica Emilio Sani | Consigliere ITALIA SOLARE
09:55 La gestione dei consumi e degli stoccaggi in una comunità energetica Fabio Zanellini | Falck Renewables
10:10 Valutazione economica dell’autoconsumo collettivo Valerio Natalizia | SMA
10:25 Gli aspetti organizzativi di una comunità energetica Sara Capuzzo | è nostra
10:40 Verso il completo recepimento della Direttiva UE Tommaso Barbetti | Elemens
10:55 Pausa
11:10 Tavola Rotonda modera e introduce Gianni Silvestrini | Presidente CTS Key Energy e Direttore di QualEnergia
Emilio Sani | Consigliere ITALIA SOLARE
Edoardo Zanchini | Vicepresidente Legambiente
GB Zorzoli | Presidente Coordinamento FREE
Davide Valenzano | GSE
Andrea Galliani | ARERA
Maurizio Delfanti | RSE
Alessandro De Cristaforo | Enel X
Rappresentante | MiSE*
12:15 Domande dal pubblico
12:30 Conclusioni Paolo Rocco Viscontini | Presidente ITALIA SOLARE