Spesso definita una rivoluzione, la mobilità elettrica è una delle maggiori sfide nel settore dei trasporti. Per contrastare la crisi climatica sarà, infatti, fondamentale cambiare alcune abitudini, cercando di ridurre il più possibile il nostro impatto sull’ambiente.
Secondo le stime si pensa che entro il 2030 le auto elettriche saranno circa il 30% dei mezzi circolanti in Italia, raggiungendo circa due milioni e mezzo di vetture presenti sulle nostre strade.
Ma per farlo cosa serve? Oltre ai mezzi di trasporto elettrici, servono delle infrastrutture destinate alla ricarica. Le colonnine di ricarica, che possono essere destinate a privati, semi-pubblici oppure completamente pubblici, devono essere configurate in maniera adeguata ed essere in regola con la legislazione.
Con l’ing. Gamba parleremo delle nuove normative, i nuovi incentivi in arrivo, dei prodotti sul mercato e qual è il futuro che ci aspetta in relazione a questa tematica.